Visure Online Rapide e Affidabili

sconti

Visura e certificato camerale: tutto quello che devi sapere

La visura camerale e il certificato camerale sono documenti fondamentali per chiunque operi nel mondo imprenditoriale. 

Questi documenti forniscono informazioni dettagliate sulle aziende registrate presso la Camera di Commercio, rendendoli strumenti essenziali sia per le imprese che per i professionisti. 

La visura camerale è spesso utilizzata per verificare i dati ufficiali di un’azienda, mentre il certificato camerale ha un valore legale e viene richiesto in contesti ufficiali come gare d’appalto, richieste di finanziamenti o rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Avere accesso a questi documenti consente di prendere decisioni informate e di garantire la trasparenza nelle transazioni commerciali. Conoscere la differenza tra i due, sapere quando richiederli e come ottenerli in modo rapido ed efficace è essenziale per chiunque voglia operare in modo professionale e conforme alla normativa vigente.

Differenze tra visura camerale e certificato camerale

La principale differenza tra visura camerale e certificato camerale risiede nella loro funzione e validità. 

La visura camerale è un documento informativo che riporta tutti i dati relativi a un’impresa iscritta al Registro delle Imprese. Non ha valore legale, ma è utile per conoscere la composizione societaria, il codice ATECO, la sede legale, eventuali modifiche nel tempo e altri dati rilevanti. Può essere di tipo ordinario, che mostra le informazioni attuali, o storico, che riporta tutte le variazioni avvenute nel tempo.

Il certificato camerale, invece, ha valore legale e può essere utilizzato per dimostrare ufficialmente l’iscrizione di un’azienda alla Camera di Commercio. Esistono diverse tipologie di certificati camerali, come il certificato di iscrizione, il certificato di vigenza, che attesta l’assenza di procedure concorsuali in corso, e il certificato storico, che riepiloga l’evoluzione dell’impresa nel tempo.

In sintesi, la visura camerale è utile per ottenere informazioni aggiornate su un’azienda, mentre il certificato camerale serve a certificare legalmente lo stato di un’impresa. 

Hai bisogno di assistenza?

Quando richiedere l’uno o l’altro

La scelta tra visura camerale e certificato camerale dipende dall’uso che si deve fare del documento. 

La visura camerale è ideale per chiunque voglia verificare i dati di un’azienda prima di avviare una collaborazione, come fornitori, investitori o istituti di credito. Ad esempio, prima di siglare un contratto con un fornitore, un’azienda può richiedere una visura camerale per controllare la sua situazione economica e amministrativa.

Il certificato camerale, invece, è richiesto quando è necessario un documento ufficiale con valore legale. Viene spesso utilizzato nelle pratiche burocratiche e amministrative, come la partecipazione a bandi pubblici, la richiesta di finanziamenti o la stipula di contratti con enti pubblici e privati. Se un’impresa deve dimostrare la propria esistenza legale o la propria affidabilità economica, il certificato camerale è la scelta più appropriata.

Come richiedere una visura o un certificato camerale

Richiedere una visura camerale o un certificato camerale online è la soluzione più rapida ed efficiente. 

La Camera di Commercio mette a disposizione portali ufficiali attraverso i quali è possibile ottenere i documenti senza doversi recare fisicamente presso gli uffici.

VisureCome.it, è una piattaforma specializzata nella fornitura di documenti ufficiali relativi alle imprese italiane: siamo distributori ufficiali di InfoCamere, garantendo l’accesso diretto ai dati del Registro delle Imprese.

Per effettuare una richiesta online, è sufficiente accedere al nostro sito web, inserire il codice fiscale o la partita IVA dell’impresa e selezionare il tipo di documento desiderato. Dopo aver completato la procedura di pagamento, il documento viene spedito via email in pochi istanti. 

Procedura presso la Camera di Commercio

Per chi preferisce la modalità tradizionale, è possibile richiedere la visura camerale o il certificato camerale direttamente presso gli sportelli della Camera di Commercio competente per territorio. In questo caso, è necessario recarsi fisicamente presso l’ufficio, compilare un modulo di richiesta e presentare un documento di identità valido.

Una volta effettuata la richiesta, il documento viene rilasciato immediatamente o entro un breve periodo, a seconda della complessità della pratica. In alcuni casi, è possibile prenotare un appuntamento online per ridurre i tempi di attesa agli sportelli. Questo metodo è particolarmente utile per chi necessita di un documento cartaceo con timbro e firma della Camera di Commercio.

Costi e tempi di rilascio

Il costo di una visura camerale o di un certificato camerale varia in base al tipo di documento richiesto e alla modalità di rilascio. Generalmente, la visura camerale ordinaria ha un costo che oscilla tra i 5 e i 10 euro, mentre la visura storica può avere un prezzo leggermente superiore. Il certificato camerale, essendo un documento con valore legale, ha un costo maggiore, che può variare tra i 10 e i 20 euro a seconda della tipologia (ordinario, storico, di vigenza, ecc.).

I tempi di rilascio dipendono dalla modalità di richiesta. Se il documento viene richiesto online, la consegna è quasi immediata e il file può essere scaricato in formato PDF. Nel caso della richiesta presso la Camera di Commercio, i tempi possono variare da pochi minuti a qualche ora, a seconda del carico di lavoro degli uffici. Se è necessaria una certificazione con firma digitale o cartacea, potrebbe essere necessario attendere qualche giorno in più.

In generale, per chi ha urgenza di ottenere una visura o un certificato camerale, la modalità online rappresenta la scelta più veloce ed efficiente. VisureCome.it permette di ottenere il documento in pochi clic, garantendo affidabilità, sicurezza e assistenza clienti dedicata per qualsiasi necessità.

Le visure più richieste

Visura Ordinaria Società di Capitali

VISURA ORDINARIA SOCIETà DI CAPITALI

Prezzo

€ 10,66

+IVA

terreno nazione

Visura Catastale Immobile/Terreno (NAZ)

Prezzo

€ 18,90

+IVA

Group 116

CERTIFICATO CRONOLOGICO PRA

Prezzo

€ 64,00

+IVA

Group 98 (1)

visura storica società di capitali

Prezzo

€ 11,38

+IVA

terreno nazione

Visura Catastale Immobile/Terreno (NAZ)

Prezzo

€ 18,90

+IVA