
Copia atto costitutivo e statuto societario: come ottenerli online
L’atto costitutivo e lo statuto societario sono documenti essenziali per ogni impresa, in quanto ne definiscono la struttura e le regole di funzionamento. Può però capitare di smarrirli o di averne bisogno in momenti cruciali per la gestione aziendale. La buona notizia è che oggi è possibile recuperarli rapidamente online, senza doversi recare fisicamente in uffici pubblici o notarili.
Se ti stai chiedendo dove e come ottenere una copia ufficiale di questi documenti, sei nel posto giusto.
In questa guida completa ti spiegheremo il loro significato, l’importanza di mantenerli aggiornati e le diverse modalità per ottenerli. Vedremo come procedere tramite il notaio, l’Archivio Notarile, la Camera di Commercio e, soprattutto, come richiederli in pochi clic su VisureCome.it, il portale che ti permette di ottenere documenti societari in maniera rapida e sicura.
Se vuoi risparmiare tempo ed evitare procedure burocratiche complesse, scopri tutti i vantaggi del nostro servizio online e segui la procedura dettagliata per richiedere il documento di cui hai bisogno.
Le visure più richieste
Cosa sono l’atto costitutivo e lo statuto societario?
L’atto costitutivo e lo statuto societario rappresentano le fondamenta legali di un’impresa e sono obbligatori per diverse tipologie di società, tra cui S.r.l., S.p.A., S.a.s. e cooperative. Ogni società iscritta al Registro delle Imprese deve averli depositati presso la Camera di Commercio di riferimento.
L’atto costitutivo è il documento che sancisce la nascita della società.
Contiene informazioni essenziali come la denominazione sociale, i dati dei soci fondatori, la sede legale, l’oggetto sociale e il capitale sociale versato. Viene redatto e autenticato da un notaio al momento della costituzione dell’impresa e successivamente registrato presso il Registro delle Imprese.
Lo statuto societario, invece, stabilisce le regole di funzionamento dell’azienda.
Al suo interno vengono disciplinate questioni fondamentali come il ruolo degli organi sociali (assemblea dei soci, amministratori, collegio sindacale), i diritti e doveri dei soci, la distribuzione degli utili e le modalità di trasferimento delle quote societarie.
Questi due documenti sono indispensabili per la gestione aziendale e devono essere aggiornati ogni volta che si verificano modifiche statutarie, come variazioni nell’assetto societario, aumento di capitale o cambio della sede legale. Disporre sempre di una copia aggiornata è cruciale per garantire il rispetto delle normative vigenti e per affrontare eventuali verifiche da parte di enti pubblici o privati.
Perché è importante recuperare questi atti societari e mantenerli aggiornati?
Il possesso dell’atto costitutivo e dello statuto societario aggiornati non è solo una questione burocratica, ma una necessità pratica per garantire il corretto funzionamento della società.
Questi documenti vengono richiesti in diverse situazioni, come l’accesso a finanziamenti bancari, la stipula di contratti con clienti e fornitori, la partecipazione a gare d’appalto e la verifica di conformità da parte delle autorità di controllo.
Inoltre, ogni modifica alla struttura societaria deve essere riportata in questi documenti ufficiali. Se, ad esempio, si verificano cambiamenti nella compagine sociale, nella governance o nel capitale, sarà necessario aggiornare lo statuto e depositarlo nuovamente presso la Camera di Commercio. Questo passaggio è fondamentale per garantire la validità legale di tutte le operazioni aziendali.
Infine, avere sempre una copia aggiornata di questi documenti rappresenta una garanzia per clienti e partner commerciali. La trasparenza e la disponibilità immediata delle informazioni societarie trasmettono affidabilità e professionalità, due aspetti cruciali per il successo di qualsiasi impresa.
Come recuperare l’atto costitutivo e lo statuto societario
Esistono diverse modalità per ottenere una copia conforme di questi documenti:
- Notaio Rogante: se ricordi il nome del notaio che ha stipulato l’atto, puoi contattarlo per richiedere una copia conforme. Questa opzione può richiedere tempo, soprattutto se il notaio ha cessato l’attività.
- Archivio Notarile Distrettuale: se il notaio non è più operativo, gli atti vengono conservati presso l’Archivio Notarile di riferimento, dove è possibile richiedere una copia ufficiale.
- Registro delle Imprese (Camera di Commercio): questi documenti sono sempre depositati presso la Camera di Commercio. Possono essere richiesti tramite il Cassetto Digitale dell’Imprenditore, il portale Telemaco, oppure recandosi direttamente allo sportello fisico.
Queste opzioni possono risultare complesse e dispendiose in termini di tempo. Per questo motivo, la soluzione più rapida ed efficiente è quella di affidarsi a VisureCome.it.
Perché scegliere VisureCome.it per ottenere questi documenti?
VisureCome.it ti permette di recuperare atto costitutivo e statuto societario in pochi clic, senza bisogno di passare da notai o uffici pubblici. I principali vantaggi del servizio includono:
- servizio disponibile online H24: puoi richiedere i documenti in qualsiasi momento, senza vincoli di orario;
- nessuna trafila burocratica: il nostro team si occupa di tutte le procedure per te;
- consegna rapida: ricevi i documenti in formato PDF direttamente nella tua casella email;
- assistenza dedicata: i nostri esperti sono sempre disponibili per guidarti nella richiesta.
Come richiedere l’atto costitutivo e lo statuto su VisureCome.it
La procedura per ottenere i documenti è semplice e intuitiva:
- accedi al sito: vai su VisureCome.it e seleziona il servizio copia atti societari;
- compila il modulo: inserisci i dati richiesti, tra cui denominazione della società, codice fiscale o Partita IVA e sede legale;
- scegli il tipo di copia: puoi optare per una copia semplice o una copia conforme/autenticata;
- effettua il pagamento: paga in modo sicuro con carta di credito, bonifico o altri metodi digitali;
- ricevi i documenti: dopo l’elaborazione della richiesta, riceverai i file in formato PDF o, su richiesta, una copia cartacea.
Conclusione
Recuperare l’atto costitutivo e lo statuto societario non è mai stato così semplice. Grazie a VisureCome.it, puoi ottenere questi documenti in modo rapido, sicuro e senza inutili perdite di tempo.