VISURA STORICA

A partire da 9,97€

Per conoscere i dati di un’impresa, la storia delle modifiche depositate in Camera di Commercio e le pratiche ancora in istruttoria, richiedi una visura storica camerale e ottieni in pochi secondi il documento ufficiale con i dati completi dell’azienda, la cronologia delle pratiche presentate, il numero di protocollo ad esse assegnato e la descrizione degli atti depositati presso il Registro Imprese.
Visure online: disponibilità immediata via email

Tempo di evasione

Disponibilità immediata via mail.

VISURA STORICA SOCIETA' DI CAPITALI

VISURA STORICA SOCIETA' DI PERSONE

VISURA STORICA IMPRESE INDIVIDUALI E ALTRE FORME

Hai bisogno di altri documenti?

visura storica online

Che cos'è la visura storica.

La visura storica è un documento ufficiale che riassume in modo dettagliato e cronologico tutti i dati relativi a un’impresa, sin dalla sua costituzione. A differenza della visura ordinaria, che fornisce una fotografia aggiornata e limitata ai dati attuali, la visura storica integra tutte le informazioni storiche dell’azienda.

Questo significa che oltre a dati come la ragione sociale, la sede legale e l’attività esercitata, la visura storica include anche la cronologia delle modifiche avvenute fin dalla sua costituzione: iscrizioni atti depositati nel Registro Imprese, valori statistici riguardo il numero di addetti.

La visura storica riassume tutti i dati dell’impresa dalla sua nascita. Quindi, a differenza della visura ordinaria, la visura storica aggiunge agli attuali dati, anche tutta la cronologia delle modifiche avvenute dalla sua costituzione: iscrizioni atti depositati nel Registri Imprese, valori statistici riguardo il numero di addetti.

A cosa serve la visura storica.

La visura storica è un documento fondamentale per conoscere tutte le informazioni ufficiali di un’impresa, dalla sua costituzione fino al momento della richiesta. Questo documento è particolarmente utile in diversi contesti, poiché permette di ottenere una visione completa e dettagliata dell’evoluzione di un’azienda.

Richiedere una visura storica serve principalmente a:

  • Verificare l’identità e l’affidabilità di un’impresa
  • Ricostruire la storia di un’impresa
  • Effettuare analisi economiche e patrimoniali
  • Supportare operazioni commerciali e legali
  • Ottenere dati statistici rilevanti

Tipi di visura storica online.

Le tre tipologie di visure camerali storiche sono:

  1. Visura Camerale Storica per Società di Capitali: contiene la cronologia delle modifiche registrate nel tempo per le società di capitali (S.p.A., S.r.l., S.a.p.a.), inclusi cambiamenti nella denominazione, nella sede, nel capitale sociale, negli amministratori e nelle partecipazioni.
  2. Visura Camerale Storica per Società di Persone: fornisce l’evoluzione storica delle società di persone (S.n.c., S.a.s.), registrando variazioni su soci, amministratori, sede, oggetto sociale e altre informazioni aziendali.
  3. Visura Camerale Storica per Imprese Individuali e Altre Forme: riporta tutte le modifiche avvenute nel tempo per imprese individuali, cooperative, consorzi e altre entità non societarie, fornendo un quadro dettagliato della loro evoluzione giuridica e amministrativa.